Il caldo afoso ma anche improvvisi temporali anche di forte intensità: cambia il meteo in Italia con l’allerta della Protezione Civile in alcune zone.
Trovano conferma le previsioni del meteo per queste ore che avevano annunciato un’Italia alle prese con caldo afoso in alcune zone e improvvisi temporali, con tanto di grandine, in altre. La Protezione Civile, infatti, ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Tali fenomeni potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.

Meteo: dal caldo estremo ai temporali
L’Italia è nella morsa del tempo instabile che vedrà delle ore critiche tra caldo record e improvvisi temporali. In particolare, stando alle ultime informazioni anche della Protezione Civile, saranno ben 18 le città da bollino rosso oggi e domani, con afa estrema da Nord a Sud ancora per qualche giorno, ma con momenti temporaleschi con tanto di grandine su alcune regioni del settentrione.
Nello specifico l’ondata di caldo afoso che sta interessando gran parte del nostro Paese non darà tregua e porterà come conseguenza dell’accumulo di umidità, episodi di rovesci e instabilità a parte dalla giornata di mercoledì 2 luglio 2025.
Acquazzoni, vento e grandine: ecco dove
Come riferito dagli esperti del meteo, infatti, in queste ore il nostro Paese affronterà una nuova fase di instabilità. Per la precisione, dal pomeriggio di mercoledì 2 Luglio, come riprotato da ilmeteo.it, “l’aria calda favorirà la formazione di nuvolosità a sviluppo verticale sui rilievi, con il concreto rischio di temporali di calore. Si tratta di fenomeni tipici dell’estate, improvvisi acquazzoni localmente intensi, spesso accompagnati da forti raffiche di vento e grandine“.
In questa ottica, la Protezione Civile ha informato le zone che verranno colpite: allerta gialla su alcuni settori di Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Molise ed Abruzzo. Saranno questi i luoghi che potrebbero essere colpiti da “rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”.